A l b e r t o S a l v e t t i
è nato a Vicenza il 28 settembre 1974, attualmente vive e lavora a Debba |
![]() |
2021
(16 Ottobre) OUVERTURE, a cura di Anna Caterina Bellati, Venezia (VE)
(15 Ottobre) RE-GENESIS, Artantide.com, Verona (VR)
Inserimento ne La collezione Dino Spreafico, collezione di arte contemporanea, a cura di Anna Caterina Bellati
(2-3 Ottobre) A tavola con il lupo, incontro con l'artista Museo Diocesano di Vicenza (VI)
Premio bando FORMAT, Progetto ‘Aula didattica nel bosco: natura e scultura si fondono per la riscoperta della biodiversità collinare’, con Comune di Longare, Fondazione Cariverona
(dal 4 Settembre al 1° Novembre 2021) Il Viaggio: Tra Scoperta e Verità il viaggio come protagonista di una nuova visione, a cura di Sandro Orlandi Stagl e Chiara Franceschini, VIOFF, Museo Diocesano di Vicenza (VI)
(Luglio, Agosto, Settembre) percorsi didattici artistici sulla biodiversità, CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici di Villabalzana), (VI)
(26 Luglio) Intervista sulla rivista ViCult, ‘Una bella chiacchierata con Alberto Salvetti’, a cura di Alberto Giuliari
(16 e 17 Luglio) Life WolfAlps EU: Azioni coordinate per migliorare la coesistenza fra lupo e attività umane a livello di popolazione alpina, passeggiata sui luoghi del lupo, Life WolfAlps.EU, MUSE – Museo delle Scienze, Rifugio Campogrosso, Recoaro Terme (VI)
(2 Luglio) ‘Attenti al lupo!’, con Giancarlo Ferron, a cura di Martina Santagiuliana, Salone delle Fonti Centrali di Recoaro Terme, Vicenza (VI)
(1° Luglio) Ristampa del catalogo/diario di viaggio ‘Camminare coi Lupi’
2020
(dal 2 al 18 ottobre) Pangea, Miti & Mete 2020, a cura di Elisa Spanevello e Domenico Scolaro, Villa Da Porto, Montorso Vicentina (VI)
(19 settembre 2020 e 23 Agosto) anteprima dei cortometraggi Le Voci nel Fiume Dueville, Le Forme dell’acqua, Ri Ambientiamoci 2020, Busnelli Giardino Magico, Parco di Via Rossi 37, Dueville (VI)
(15 settembre) Arte e Sostenibilità, MAPS Itinerari artistici per comprendere il futuro, Università di Padova, (PD)
(16 agosto) Percorso didattico artistici sulla biodiversità, CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici di Villabalzana, (VI)
(18 luglio) Cortometraggio Difficult to Say, Rackproduction a cura di Filippo Dal Lago, (VI)
(17 gennaio, 1 marzo) ViOff, Arteologia - oltre l'etica. L'Arte etica in dialogo fra passato e futuro a cura di Chiara Franceschini e Sandro Orlandi Stagl e Massimo Scaringella - Museo Archeologico Naturalistico di Vicenza (VI)
2019
(9 e 10 Novembre) Racconti di terra - Workshop di scultura - Dedalofurioso, Dueville, Vicenza (VI)
(20 settembre) Fronteiras em aberto, a cura di Massimo Scaringella, Carlos Luiz Brugnera e Arte Etica, Museo Andersen e Museo Paranaense,14 Biennale di Curitiba, Brazil
(dal 2 al 30 agosto) 50' anni di Luna Nuova, a cura di Anna Caterina Bellati - Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia (VE)
(1 giuno, 30 giugno) PONTI - KUNSTRASSE 2019 DIE BRÜCKEN, Metamorfosi Gallery, - Schorndorf (Germany)
(17 maggio) Il Fiume non è un tubo, Mental Recycling, Ca' Foscari Sostenibile, Science Gallery e Movimento Arte Etica - Giardini di San Giobbe, Venezia (VE)
(dal 4 al 9 maggio) Performance Le Voci nel Fiume, Ca' Foscari Sostenibile, Science Gallery Venice e Movimento Arte Etica. Interviste in canoa lungo il fiume Bacchiglione a Vicenza, Padova e Venezia
(25 aprile) Presentazione libro Camminare coi lupi - Villa Angaran San Giuseppe, Bassano Del Grappa (VI)
(10 aprile) Con Vandana Shiva e Ceccarelli - Villa Angaran San Giuseppe, Bassano Del Grappa (VI)
(16 marzo) I Berici in una stanza, I Grandi predatori con Giancarlo Ferron, a cura di Associazione Difesa Natura 2000 Colli Berici ONLUS e I segreti dei Berici - Torri di Arcugnano (VI)
(11 febbraio) Donne & Scienza, IcareSTEM - Scienze al Femminile al liceo Fogazzaro, a cura di Lara Albania - Teatro Astra, Vicenza (VI)
(3 gennaio) Uscita del catalogo/diario di viaggio Camminare coi lupi
2018
(30 novembre) Dopo 19 anni termina la sua collaborazione nel mondo della Salute Mentale, iniziata come operatore - facilitatore e referente delle attività nei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto della Caritas Diocesana Vicentina, continuata poi come referente dei laboratori artistici e sulla biodiversità nel Centro Diurno Sperimentale Davide e Golia della Cooperativa MVenticinque di Vicenza
(18 ottobre, 13 novembre) SCART, il lato Bello e utile del rifiuto, una mostra del Gruppo Hera a cura di Maurizio Giani - Centro Culturale Altinate San Gaetano, Padova PD (Italy)
(15 ottobre) Alloctoni Est Ovest, Cassonetti Acquario, ARTantide.com Gallery - Verona VR (Italy)
(7 ottobre) Le voci del fiume, il rilascio dei pesci nel fiume Retrone, Acque Comuni, Festival itinerante lungo i fiumi da Santorso a Vicenza, a cura di Mirco Corato con Vaghestelle e l'Ente Pesca della Provincia di Vicenza - Giardino Teatro Astra, Vicenza VI (Italy)
(27-30 settembre) C'è vita ancora, Cassonetti Acquario, Acque Comuni, Festival itinerante lungo i fiumi da Santorso a Vicenza, a cura di Mirco Corato con Vaghestelle - Giardino Teatro Astra, Vicenza VI (Italy)
(12 Luglio) Esposizione artisti del Movimento Arte Etica e presentazione catalogo Arteologia, ARTantide.com Gallery - Verona VR (Italy)
(9 giugno) Artecavafestival, con Giusto Pilan e Celpidrum a cura di Fabio Maran - Zovencedo Vicenza VI (Italy)
(6 giugno - 8 luglio) Natura Violata, a cura di Maria Luisa Trevisan - Art Factory di Tobia Ravà. Venezia VE (Italy)
(24 maggio - 16 settembre) Arteologia, a cura di Sandro Orlandi Stagl e Movimento Arte Etica - Museo archeologico di Venezia, Venezia VE (Italy)
(27 maggio) Natura violata, a cura di Maria Luisa Trevisan - PaRDeS Laboratorio d'Arte Contemporanea, Mirano VE (Italy)
(18 maggio - 3 settembre) Our Place in Space III, esposizione internazionale di immagini di Hubble Space Telescope, Video, sculture, installazioni, dipinti. Un progetto ESA e Bellati Editore in collaborazione con ESO / NASA a cura di Tania Johnston, Anna Caterina Bellati e Antonella Nota. ESO - Supernova Planetarium & Besucherzentrum, Garching, Monaco di Baviera (Germany)
(5 maggio - 16 giugno) Verso SUD, Caprioli, Biennale Tracarte 7, a cura di Vito Capone e Gaetano Cristino - Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Foggia FG (Italy)
(6 aprile) Immersione nel mondo reale e virtuale a cura di Montagnambientenergia - Foyer Auditorium Santa Chiara, Trento TN (Italy)
(30 gennaio - 18 febbraio) SCART il lato bello e utile del rifiuto, una mostra del gruppo Hera a cura di Maurizio Giani, Palazzo Pepoli Campogrande, Bologna BO (Italy)
(13 gennaio) BAF 14 Bergamo Arte Fiera, Arte Etica a cura di Sandro Orlandi Stagl, Galleria ARTantide, Fiera di Bergamo, Bergamo BG (Italy)
2017
(7 dicembre) Con temporary art gallery, a cura di Daniela Chinellato, Bolzano, BZ (Italy)
(6 dicembre) I Nuovi Lupi, Mostra SCART, gruppo Hera, a cura di Maurizio Giani - Camera di Commercio di Pisa PI (Italy)
(5,6,7 dicembre) Camminare con i Lupi (performance) a cura di Sandro Orlandi Stagl Movimento Arte Etica, in collaborazione con il LIFE WOLFALPS e il MUSE di Trento, da Fiera di Primiero TN a Bolzano BZ (Italy)
(11 novembre) Alberto Salvetti Walking With Wolves, (video) Contest Everyday Humans 2017, regia di Corrado Ceron
(6 novembre) Arte Etica, a cura di Sandro Orlandi Stagl e Paolo Mozzo, Fiera Contemporanea di Cesena, Cesena (Italy)
(13 ottobre - 22 dicembre) Percorso Arte Etica, a cura di Sandro Orlandi Stagl, Paolo Mozzo, Artantide.com Gallery, Verona VR (Italy)
(11 ottobre) Artconnection, Percorsi d'arte e cultura in città,Vicenza (Italy)
(8 settembre) Veritas> Vernissage#3, a cura di Angela Stefani Metamorfosi Gallery, Spazio Francesca De Munari arte antica 900, Vicenza (Italy)
(4/7 settembre) WORKSHOP INTERNAZIONALE VERITAS Molini Flli Bagarella, Dueville
(2 settembre) Veritas >Vernissage #2, a cura di Angela Stefani Metamorfosi Gallery, Spazio Hands, Vicenza (Italy)
(1 settembre-1ottobre) VERITAS Collettiva d’Arte Internazionale,a cura di Angela Stefani Metamorfosi Gallery, Strada dell'Arte, Dueville, VI (Italy)
(22 luglio) Silent Play (performance), Basilica Palladiana, Vicenza (Itay)
(17 giugno - 25 luglio) 021UP (performance "Dispersioni"), Le Laite, Conco, VI (Italy)
(10 giugno) Installazione per Prog Terminal al Festival Plausibile, Villa di Toppo Florio, Pagnacco, UD (Italy)
(8 - 25 giugno) Mostra SCART, gruppo Hera, a cura di Maurizio Giani, Sala Annunziata, Imola, BO (Italy)
(5 - 21 maggio) Mostra SCART, gruppo Hera, a cura di Maurizio Giani, Palazzo Rasponi, Ravenna (Italy)
(13 maggio - 20 agosto) EESA e NASA, Our place in space a cura di Anna Caterina Bellati e Antonella Nota, ex Convento dei Cappuccini, Chiavenna, SO (Italy)
(7-10 aprile) I primi lupi, a cura di Sandro Orlandi e Paolo Mozzo, ARTantide, ArteVicenza 2017, Vicenza (Italy)
(10-11 marzo)I primi lupi e Ursus, a cura di ARTantide, Qua La Zampa 3, Auditorium della Gran Guardia, Verona (Italy)
(dal 31 ottobre 2016) Cervo, cinghiale e capriolo, a cura di Anna Caterina Bellati, Piazza Bertacchi, Chiavenna, SO (Italy)
2016
(5 novembre) I primi lupi al PaRDeS a cura di Tobia Ravà, Mirano, Venezia (Italy)
(17 settembre>31 Ottobre) Percorso Animale (performance e solo exhibition) Il vuoto e le forme 5, Biennale d'Arti Visive di Chiavenna a cura di Anna Caterina Bellati, Piazza Bertacchi e Palazzo Vertemate, Chiavenna, SO (Italy)
(14 settembre>23 novembre) Figure del Mondo con il fotografo Andrea Varani, a cura di Waste Recycling, Spazio Arte Ciemmeci, Empoli (Italy)
(24 luglio) Terrachiama 2016 a cura di Claudio Humu Bizzotto, Parco Rurale "Civiltà delle Rogge" Rosà - Vicenza (Italy)
(18 luglio) Gli animali Totem, La biodiversità locale spiegata ai bambini, ospite presso Associazione La Piccionaia - Vicenza (Italy)
(20 giugno) La grande Notizia, Barcone, Associazione Non Dalla Guerra per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, Piazza Borsa, Treviso (Italy)
(18 giugno) La grande Notizia, Barcone, Associazione Non Dalla Guerra per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, Festambiente Vicenza 2016, Parco Retrone, Vicenza (Italy)
(14 maggio>19 giugno) La Regola del Volto a cura di Anna Caterina Bellati, Scoletta della Bragora, Campo Bandiera e Moro, Venezia (Italy)
(12 marzo) Persègui (performance), Associazione Non Dalla Guerra, Spazio CUCA, Sovizzo, VI (Italy)
(20 gennaio) Nei panni degli altri and Barcone e Gabbie, Non Dalla Guerra per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (performance), Piazza Matteotti, Vicenza (Italy)
dal 4 gennaio 2016 è responsabile dei laboratori artistici e sulla biodiversità presso il Centro Diurno Psichiatrico "Davide e Golia" Cooperativa M25, Vicenza
2015
Design Specchi con corna Collaborazione con CTRLZAK Project - Milano, Italy
(4 novembre) Ecomondo 2015 - Esposizione sul Riciclo a cura di SCART Waste Recycling, Rimini, Italy
(27-28 settembre) Awakening 14.41 (solo exhibition: opere, installazioni e performance) presentazione di François Bruzzo, a cura di Associazione Le Cinigie, Spazio Der Ruf - Vicenza, Italy
(2 settembre) Premio per il 15° Calendario Waste Recycling con le foto di Andrea Varani, Santa Croce Sull'Arno, Pisa (Italy)
(30 luglio) Video Un altro sguardo, e capriolo, Silent play, Basilica Palladiana - Vicenza
(26 luglio) Performance l'uomo di terra, Terrachiama, a cura di Claudio Humu Bizzotto, Borgo lunardon, Bassano - Vicenza
(19 luglio, 30 settembre) Installazione Macerie e resti e la Mula, Non Dalla Guerra a cura di Bruno carli e Associazione Occhi Aperti, Forte Interrotto, Asiago - Vicenza
(19 giugno) Laulu... Canti del Bosco, happening, Installazioni e performance Il canto dell'Angelo, con Elvezia Allari, paolo Pasetto, Rossella Pavan, Giusto Pillan, Suvi Maaria Tirronen. Centro Recupero Rapaci, Fimon, Arcugnano - Vicenza
(20 maggio) Performance Il vento dell'orsa attraversa la città, Bassano - Vicenza
(9 maggio - 12 luglio) Materia Celeste, curated by Anna Caterina Bellati, Scoletta della Bragora, Venezia.
Docente presso la Cattedra di Scultura del Liceo Artistico Serale Boccioni, Valdagno, Vicenza (Italy)
2014
(17 ottobre) ".VIXI." mostra di pittura di Claudio Gaspari, performance non tutto il male, collaborazione con Claudio Gaspari. Cappella gentilizia di Villa Maffei, Castegnero (VI)
( 12 ottobre) a cura di Tommaso Carrieri e Giovanni Zambon, cena siriana per il progetto NON dalla Guerra, presentazione dell'installazione/performance Siamo tutti nella stessa Barca ed esposizione della scultura Barca. San Paolo - Vicenza
(31 luglio) Silent play performance un altro sguardo e installazione Ursus arctos. Basilica Palladiana - Vicenza
(10 luglio) Sylent play performance un altro sguardo e installazione aironi. Basilica Palladiana - Vicenza
(30 giugno) Lo Stato dell'Arte a cura di Giovanna Maroccolo, performance il canto dell'angelo ed installazione Larus Lurido e Aironi. Scalo Merci - Padova
(8 giugno / 26 luglio) a cura di Anna Caterina Bellati "LIBEREPERSONELIBERE", performance Schiavo Offresi e installazione Schiavo offresi e il volto di una gabbia. Scoletta della Bragora, Campo Bandiera e Moro, Castello 3790 Venezia
(5/27 aprile 2014) a cura di Anna Caterina Bellati "Il vuoto e le forme 4 Venice mon amour", Installazione Larus Lurido. Palazzo Pretorio - Chiavenna
2013
(17/21 dicembre) Stambecco e Volpe sculture su ghiaccio e neve con Vania Cusini e Francesco Rugiero. Livigno
(luglio, agosto) Silent play performance un altro sguardo, installazione s.l.m. cervo, capriolo e cinghiale. Basilica Palladiana - Vicenza
(7,8,9 giugno) menzione a Officinegreen Festival - Complesso di Villa Caldogno (VI)
(31 maggio/ 23 giugno) Mani d'artista - Festival Biblico IX Edizione - VIART Palazzo del Monte di Pietà (VI)
(28 aprile) Castelli in Aria - Monteviale (VI)
(22, 23, 24 febbraio) performance e installazione un altro sguardo "Le voci della Basilica - percorso teatrale guidato all'interno della Basilica Palladiana" - Basilica Palladiana - Vicenza
2012
(18, 19 dicembre) performance Sospeso s.l.m. e Personale "Green House Effect" Atelier Edgar Larsen - Serra dei Giardini della Biennale - Venezia
(17 ottobre) performance il volto di una gabbia, "La notte dei senza dimora" - Piazza Delle Poste, Vicenza
(16 settembre) performance l'angelo rosso, "Questa Non E' Arte 2012 - La fine del mondo" - Volpino di Zimella, Verona.
(09 settembre) perfomance Il canto dell'angelo, "6° manifestazione Gusti Berici" - Lumignano, Vicenza.
(08 luglio) performance Il canto dell'angelo, "Il primo bosco musicale Veneto" - Parco delle Cascate di Calvene, Vicenza.
(23 giugno) performance Le ombre dell'acqua: la piazza d'ombra, con Andrea Moret "Festambiente Vicenza 2012" - Parco Retrone, Vicenza
(22 giugno) performance Le ombre dell'acqua: la conservazione della specie, con Andrea Moret "Festambiente Vicenza 2012" - Parco Retrone, Vicenza
(21 giugno) performance Le ombre dell'acqua: Woter or Woter, con Andrea Moret "Festambiente Vicenza 2012" - Parco Retrone, Vicenza
(20 giugno) performance Le ombre dell'acqua: Geutrupes Stercorarius, con Andrea Moret "Festambiente Vicenza 2012" - Parco Retrone, Vicenza
2011
(settembre) performance e installazione Base 2012 la potabilizzazione dell'H2O - Debba, Vicenza.
(25 giugno) performance Il sonno del giaciglio, con Andrea Moret "Festambiente Vicenza" - Parco Retrone, Vicenza.
(20 maggio) performance: Base 2012 il Fuoco, con Franco Mastrovita - "Entrata d'Emergenza 2011", Vicenza.
(19 maggio) performance: L'incomunicabilità dell'angelo, "Entrata d'Emergenza 2011" - Vicenza.
(18 maggio) esposizione collettiva, Entrata d'Emergenza 2011, Vicenza.
Chiusura del progetto Artelabio di cui è referente artistico dal 2005 in collaborazione con l'ULSS 6 Vicenza.
(aprile) performance Base 2012 come coltivare un orto biologico, con Chiara Centofanti - Debba, Vicenza.
(30 marzo) performance Base 2012 dalla pecora al telaio, con Franco Mastrovita - Debba, Vicenza.
(11 febbraio) performance "Base 2012" - Debba, Vicenza.
2010
(11 dicembre) performance: Pulizia dell'acque: parziale pulitura dell'H2O - Debba, Vicenza.
(23 novembre) apertura dello Studio di scultura a Debba.
(18/19 settembre) installazione: "la Gabbia" con Artelabio - "Gusti Berici", Palazzo Rosso, Ponte di Lumignano, Vicenza.
(18 settembre) Prove pratiche di biodiversità: come incrementarla con azioni semplici - "Gusti Berici", Palazzo Rosso, Ponte di Lumignano, Vicenza.
(29/30 maggio) Installazione "Messaggi in bottiglia" ed esposizione "Arte e Natura", "Festa dei Fiori" Villa Querini Giarolo, Montegalda, Vicenza.
2009
(16/26 aprile) installazione: "il Fiume" - "Emersioni Giovani artisti visivi sull’Acqua", Centro Informagiovani, Vicenza.
(24/26 aprile) installazione: "Arca dispensatore di sementi" - "Gusti Berici", Palazzo Rosso, Ponte di Lumignano, Vicenza.
(31 ottobre) selezionato con la regia dei "I signori delle Farnie" - "Festival Nazionale del Cortometraggio - E' un piccolo passo" - Vicenza.
2008
(29 giugno) esposizione permanente: scultura "soldato in trincea", Museo 1° Armata - Sacrario Militare del Pasubio, Vicenza.
(ottobre) installazione permanente: "Urna commemorativa" Progetto Artelabio, DSS ULSS 6 Vicenza UO Disabilità - Centro Aquilone, Vicenza.
2007
(aprile) esposizione permanente: plastico e supporti grafici, Museo Civico G. Zannato, Montecchio Maggiore, Vicenza.
(19-20 aprile) personale: "Villa da Schio in fiore" - Villa da Schio, Costozza, Vicenza.
(24 giugno) esposizione permanente: sculture "sottoufficiale alpino" e "ufficiale alpino", Museo 1° Armata - Sacrario Militare del Pasubio, Vicenza.
(settembre) esposizione e catalogo: "Sheeparade" - Lanificio Conte, Schio, Vicenza.
(10 novembre) organizzazione del corso e dell’esposizione d’arte contemporanea "ARTELABIO" : collaborazione con ULSS 6 Vicenza.
esposizione permanente: "Protettore per alberelli" - Distretto Socio Sanitario ULSS 6 Vicenza.
2006
esposizione d’arte:"2° Festival Biblico" - Chiesa di Santa Corona, Vicenza.
(dal 28 aprile) esposizione permanente: Sculture ed installazioni - Osteria del Piolo, Imola.
(25 giugno) esposizione permanente: scultura "geniere alpino", Museo 1° Armata - Sacrario Militare del Pasubio, Vicenza.
2005
(5 marzo) personale: Libreria Alterego, Vicenza.
(10 maggio) I° premio Concorso di Idee: "Circoli d’arte: le rotatorie come strumento per valorizzare e promuovere il territorio". R2. Vi.abilità, Vicenza.
(25/28 maggio) esposizione d’arte: "I sensi delle Scritture" Primo Festival Biblico - Complesso Monumentale di S. Silvestro, Vicenza.
(3/17 settembre) esposizione: "Circoli d’arte: le rotatorie tra estetica e promozione del territorio" Villa Cordellina Lombardi, Montecchio Maggiore, Vicenza.
(marzo) esposizione permanente: "tori", AMCPS, Vicenza.
2004
(10 gennaio) collettiva d’arte: "artisti di Pace" Fondazione Pirani, Bassano Del Grappa, Vicenza.
(febbraio) menzione alla collettiva d’arte "artisti di Pace", Chiesa Araceli, Vicenza.
(maggio / giugno) esposizione d’arte: "les Art au Vert", Maettlè, Stosswihr (Francia)
(16 luglio) esposizione d’arte: "Arte nel Verde", Maso Spilzi, Folgaria, Trento.
(3 settembre/3 dicembre) personale: "Animan'imale", Galleria Hotel Castello, Vicenza.
(4 settembre) esposizione di scultura: "Homo tra natura e spirito" con Giovanni Canova e Franco Mastrovita, Complesso Monumentale di S. Silvestro, Vicenza.
2003
(19 maggio) realizzazione del modello architettonico per la mostra "Le pietre della Basilica", C.I.S.A. Palazzo Barbaran da Porto, Vicenza.
(06 settembre) collaborazione: catalogo "Terrecotte Cinesi dalla 48° Biennale di Venezia" di Alessio Tasca, Nove di Bassano, Vicenza.
(novembre) esposizione di scultura con Giovanni Canova: Centro di Cultura "La Medusa" , Este, Padova.
2002
(maggio) scenografie dello spettacolo "Una Dramma" di Stefano Bellanda e di Teatro Inorme, rassegna "De Generazioni" - Tam Teatro Maddalene, Padova.
(1/16 giugno) collettiva d’arte: "Filoconduttore", Villa Thiene, Quinto Vicentino, Vicenza.
(4 giugno) con La Biennale di Venezia Danza - Musica - Teatro, Dance Festival - Kuopio (Finlandia)
(22 giugno) collettiva d’arte: Sezione espositiva in Via Dei Savonarola, Padova.
(27 luglio) esposizione d’arte: "Work-in-progress - Installazioni e Sculture" con l’Ass. ZEROUNO Contemporanea, Parco Fistomba, Padova.
(ottobre) installazione: "Aironi", Congresso Internazionale dei Bonsaisti, Abano Terme, Padova.
2001
(gennaio/aprile) intervista e reportage audio-video: "7 grandi maestri dell’arte contemporanea sudamericana: Uriburu, Suarez, Benedict, Costantino, Giron, Harte, Viegener", Buenos Aires, Argentina.
(maggio) collettiva d’arte: "Prima collettiva di Casa Mart", Feltre, Belluno.
(giugno) collaborazione: l’opera "ali inadatte al volo" è utilizzata nello spettacolo "J. Beuys Song" di Carolyn Carlson, Biennale di Venezia Danza - Musica - Teatro, Venezia.
(luglio) collaborazione: La Biennale di Venezia Danza - Musica - Teatro, spettacolo "J. Beuys Song" di Carolyn Carlson, Teatro Massimo, Palermo.
(luglio) performance "Santi Angeli", collabora l’attore Massimiliano Righetto, Giavera Del Montello, Treviso.
(27 ottobre, 24 novembre) collettiva d'arte: "Sezione espositiva in Via Dei Savonarola", Padova.
(dicembre) corso di scultura ed installazione finale "Sacra famiglia": collaborazione con il gruppo per l'Auto Mutuo Aiuto per la salute mentale Davide & Golia, Ass. Diakonia ONLUS Caritas Diocesana Vicentina. Cattedrale del Duomo di Vicenza, Vicenza.
1999
(maggio) collaborazione: Installazione scultorea dell'artista Cai Guo-Quiang, Padiglione Cinese, Arsenale, Biennale di Venezia, Venezia.
(12 novembre) cortometraggio: "Classificazione Monorphunorma", Circolo ARCI La Zanza, Vicenza.
collaborazione con Heineken e Studio Architetto Andrea Viviani di Padova: interventi artistici plastico-pittorici per Multisala Cinecity, Silea, Treviso.
collaborazione: spettacoli teatrali di Teatro 1e2 e Teatro Inorme, Padova.
1997
opera su commissione in esposizione permanente: "Crocifisso" Chiesa Patronato Leone XIII, Vicenza.
1996
(settembre) collaborazione: scultura di Guido Marchesini, "6° Concorso Internazionale di scultura", San Giuliano Terme, Pisa.
(dicembre) opera su commissione in esposizione permanente: "Presepio in terracotta", Chiesa di S. Caterina, Vicenza.
Percorso di Studi
2001 – ha conseguito il Diploma di scultura 110/110 all'Accademia di Belle Arti di Venezia.
1998 – ha frequentato i corsi di scultura e di pittura alla "Academia de Bellas Artes de la Universidad Complutense", Madrid, Spagna.
1993 – ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica Sperimentale presso l'I.T.S. Boscardin di Vicenza.